vai al contenuto principale
800.14.66.68 info@aifesformazione.it

Le due associazioni, entrambe leader nei propri settori di rappresentanza, hanno sottoscritto un importantissimo accordo di affiliazione che consentirà ad Aifes di avvalersi degli effetti dei numerosi Ccnl sottoscritti da Anpit e, a quest’ultima, di poter utilizzare una qualificata rete di centri di alta formazione che diventeranno importanti punti di riferimento anche per l’attività sindacale promossa da Anpit.

Per chi non lo sapesse Anpit è l’Associazione Nazionale Per l’Industria e il Terziario, una associazione datoriale nazionale costituita per la tutela degli interessi dei datori di lavoro.

Oggetto dell’accordo quadro di adesione è la definizione di un’intesa sindacale tra le parti contraenti, finalizzata a sviluppare forme di crescenti cooperazione per una migliore tutela dei diritti e delle aspettative degli associati rappresentati, con particolare riguardo alla materia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 4 dello statuto Anpit, con la propria adesione è riconosciuta ad Aifes la piena ed esclusiva titolarità della materia trattata e delega di rappresentanza degli associati inquadrati o comunque riconducibili alla denominazione di formatori e/o esperti nella sicurezza nei settori della formazione regolamentati, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dal D.lgs. 81/2008 s.m.i. e connessi accordi Stato Regione. È riconosciuta alle aziende operanti nel settore di competenza di Aifes la possibilità di iscriversi direttamente ad Anpit per usufruire dei servizi non in concorrenza con Aifes.

AIFES s’impegna ad assicurare, direttamente o per il tramite della propria rete di servizi:

  • una qualificata attività di formazione e informazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, alta formazione, addestramento e consulenza per la promozione in materia di sicurezza in tutte le categorie professionali, con ciò promuovendo una più qualificata ed estesa cultura della sicurezza nell’ambito delle previsioni legislative e regolamentari che disciplinano la materia;
  • si impegna a mettere a disposizione dell’ANPIT il proprio bagaglio di conoscenze, gli strumenti di gestione e i sussidi didattici per l’ottimale formazione nei luoghi di lavoro, avvalendosi, direttamente o indirettamente, di una rete di soggetti erogatori ad essa aderenti e/o convenzionati in possesso dei requisiti previsti dalla vigente normativa e gli accordi Stato regioni vigenti e abilitati allo svolgimento degli specifici corsi di formazione;
  • Aifes intende mettere a disposizione di Anpit le proprie sedi territoriali, promuovendone la presenza su tutto il territorio nazionale, le sua finalità associative e contribuendo attraverso i propri rappresentanti ad una sempre maggiore diffusione in ogni ambito lavorativo. Aifes inoltre si impegna a mettere disposizione propri qualificati associati per la rappresentanza territoriale di Anpit.
  • ANPIT riconosce ad AIFES le qualità professionali e tecniche nonché l’esperienza ritenute necessarie per garantire il pieno e qualificato perseguimento dei propri scopi statutari in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e poi in generale della formazione professionale.
  • ANPIT delega AIFES a svolgere, direttamente o per il tramite della propria rete di servizi, attività formativa nei termini e con le modalità previste dal quadro normativo e regolamentare di riferimento, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ivi inclusi gli interventi formativi e di addestramento di cui al D.lgs. 81/2008 e s.m.i.
  • AIFES è pertanto autorizzata ad agire per conto dell’ANPIT in qualità di ente erogatore della formazione a marchio “AIFES-ANPIT”. Inoltre, in virtù del presente accordo gli associati Aifes sono automaticamente associati Anpit e possono usufruire di una riduzione dei 2/3 dei contributi Co.As.Co. ( contributi assistenza contrattuale) per l’applicazione dei CC.NN.LL.

Scarica la notizia in PDF Comunicato stampa - Aifes Anpit un binomio vincente. (413 download)

vai all’Area Giuridica e consulta tutti i CCNL

Torna su